top of page

FORMAZIONE

CORSI

Per promuovere la produzione di cibo sano, locale e sostenibile, Orticorti organizza periodicamente incontri e corsi di agricoltura naturale, e non solo: biodiversità, agricivismo, beni comuni....

​

Iscriviti alla newsletter di orticorti per restare aggiornato!

​

 

Attrezziamoci: percorso in 4 laboratori per serimentare nuovi strumenti per lavorare bene insieme e valorizzare l'apporto di ognuno.

​

Riunioni lunghe e inconcludenti, decisioni mai prese definitivamente, nessuno ascolta nessuno, conflitti più o meno espliciti, basso ricambio di responsabilità e incarichi...ammettiamolo: non sempre lavorare in un gruppo o in una associazione è una faccenda piacevole; questo continuo logoramento se non viene affrontato fa diminuire l'entusiasmo e la voglia di partecipare e portare avanti idee e progetti anche se belli e importanti.

 

Ma si può rimediare!!

Grazie al CSV (il Centro Servizi al Volontariato di Trento) abbiamo organizzato 4 incontri attivi e pieni di sperimentazioni per imparare e scambiarsi informazioni su come si gestiscono le riunioni, come si affrontano i conflitti e come si può lavorare insieme (in particolare in un orto...ma non solo). 

​

21 settembre 2014: gestire riunioni effiaci.  I metodi decisionali.

11 ottobre 2014: Come osservare un gruppo (cosa guardare, quando preoccuparsi, ...). Come accogliere i nuovi iscritti

15 novembre:Conflitti (meglio mediazione  di conflitti e stare nel conflitto). con piccola parte anche sui conflitti con i neoiscritti

12 dicembre: Conclusione. Regole scritte e gestione del gruppo. Come attrarre nuovi iscritti e far crescere il movimento

 

 

Lasagna garden e agricoltura naturale

marzo-giugno 2014

3 week-end con Mauro Flora per imparare a fare un lasagna garden e apprendere i principi dell'agricoltura naturale.

 

 

Introduzione all'agricoltura sinergica
8-10 giugno 2012
Il corso insegna come coltivare un orto senza dover faticare, sostituendo al lavoro della zappa la conoscenza profonda dei cicli naturali, delle relazioni fra le piante e fra piante e suolo.


Introduzione alla Permacultura
7-9 settembre 2012
Il corso insegna come progettare un luogo (la tua casa, il tuo giardino, la tua città...) in modo etico e consapevole, cercando di rispettare la natura senza forzarne i ritmi e l'ordine.


Ma cos'è una città in Transizione?
10 novembre 2012
Cosa succederà alla nostra società e alla nostra economia ora che sta finendo l'era del petrolio a basso costo?
Ecco la proposta di un movimento internazionale per rendere le nostre comunità meno dipendenti dal petrolio.
La risposta che il movimento propone è quella di aumentare la resilienza, ovvero la capacità di affrontare difficoltà che provengono dall’esterno, trovando all’interno della comunità le risorse per risolvere i probl
emi

APPUNTAMENTI

Orticorti si ritrova ogni secondo lunedì del mese. Se vuoi partecipare alle nostre serate, contattaci.

CONTATTACI

Associazione OrtiCorti

Via della Terra, 20

38068 Rovereto

Italia

340.49.11.924
340.40.58650
334333

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI

  • w-facebook
  • RSS Clean

© 2014 by Orticorti. Proudly created with Wix.com
 

bottom of page